Impacco rinforzante: Preparazione e applicazione in collaborazione con Phitofilos

Buongiorno ragazze,altro appuntamento per un altra preparazione di erbe ayurvechiche.
questa volta è dell'impacco rinforzante di phitofilos.



CHI è PHITOFILOS E PERCHè HO SCELTO LORO:

Phitofilos è un'azienda Green presente nel settore europeo della cosmetica naturale si occupa di formulare prodotti naturali per la colorazione, la cura e il benessere del capello.
Il loro obiettivo è offrire trattamenti di qualità, eco sostenibile e non sperimentati sugli animali.
Inoltre è un marchio italiano che vanta un'esperienza pluritrentennale nel settore Green e la cura dei capelli, in Italia rappresentano una delle prime realtà ad avere intuito l'importanza di un percorso Green nel rispetto dell'ambiente e nel futuro sempre più verde e sano.
Phitofilos seleziona le polveri d'erbe delle migliori qualità offrendo alle sue clienti miscele riflessanti, trattamenti naturali e prodotti cosmetici per il capelli , nel rispetto dell'ambiente e della persona.
L'azienda crede fermamente che sia possibile dedicarsi ha una cosmetica 100% naturale senza rinunce ,anzi, guadagnando in salute e benessere poiché la natura richiede pazienza ma offre tante soddisfazioni.
L'informazione ,il controllo sulla qualità, la trasparenza e la serietà fanno di phitofilos l'azienda ecobio per eccellenza.
Garantisce processi produttivi validi senza impatti ambientali, senza materie prime di origine OGM ,i controlli sono svolti tutti in Italia ,presso laboratorio di analisi certificati e ogni miscela prodotta è sottoposta a severi controlli di conformità con le normative UE sulla commercializzazione cosmetica.

COSA CONTIENE?
  • MIGLIO(È un cereale ricco di sostante minerali come ferro, magnesio, fosforo e silicio. Svolge un'azione rinforzante su unghie e capelli e sostiene la salute di ossa e smalto dentario)
  • NASTURZIO (Contiene vitamine A B C, antiossidanti (luteina), ferro, iodio, fosforo, potassio,  flavonoidi)
  • EQUISETO (Troviamo sali minerali, tra cui soprattutto il potassio insieme a calcio e magnesio,La concentrazione di minerali e di silicio può favorire, inoltre, il tessuto osseo per il potenziale effetto rimineralizzante influendo così sulla salute di capelli, unghie e denti)
  • ERBA MEDICA(Questa è molto ricca di proteine e vitamine, dei gruppi A, E, C, D, K, B1, B2 e sali minerali, in particolare calcio, potassio, fosforo e zinco;  saponine, antiossidanti, clorofilla e fibre)
  • BETULLA (Della Betulla vengono usate foglie, gemme e corteccia. Gemme e foglie sono infatti ricche di flavonoidi, tannini, vitamina C, olio essenziale, saponine, acido caffeico e betulina)
  • FIENO GRECO (I semi del fieno greco contengono la trigonellina , tantissime mucillagini, proteine, flavonoidi, saponine, lipidi, vitamine, ferro, e sali minerali tra cui manganese, silicio, calcio e fosforo). 
  • ALTEA (Contiene un’alta percentuale di mucillagini oltre ad amidi, pectine e flavonoidi)

La miscela contiene una percentuale molto alta di sali minerali, soprattutto silicio (acido silicico) oltre a magnesio e ferro, aminoacidi solforati (cistina e metionina) e mucillagini.
Questo mix di erbe è una vera e propria bomba per rivitalizzare e rinforzare il capello, soprattutto nei cambi di stagione, dove si perdono più capelli.



COME SI PREPARA?
Mettere la polvere in un recipiente di plastica e aggiungere acqua calda poco per volta mescolando energicamente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi finché l'impasto non avrà raggiunto una consistenza morbida e cremosa.
 Per 100 g di polvere la quantità di acqua raccomandata è di circa 300/360 ml.
La pastella va fatta riposare dalle 6:00 alle 12:00 ore coperta in un luogo asciutto.
Quando sono passate 12 ore  la pastella deve essere cremosa e senza grumi.

PER LA MIA LUNGHEZZA DI CAPELLI HO USATO 5 CUCCHIAI DI POLVERE.








QUANDO E  COME APPLICO IL PRODOTTO?

Questo impacco va applicato post shampoo a capello pulito e umido.

Applicate sul cuoio capelluto e sulla radice, per poi proseguire sulle lunghezze. Coprire i capelli con una pellicola e una cuffia e lasciare in posa circa 60  minuti.
Risciacquate abbondantemente, con l’accortezza di rimuovere tutte le impurità.

CONSIGLIO: Soprattutto nelle prime applicazioni, le erbette possono seccare un pò, quindi consiglio, di unire alla pastella(dopo le 12 ore di idratazione) qualche gel e a fine risciacquo di usare sempre un balsamo solo da metà lunghezze.


ECCO IL MIO RISULTATO:










LE MIE IMPRESSIONI:

L'impacco è molto semplice da preparare ,anche per una persona alle prime armi ,la polvere è finissima e quindi è molto difficile che si formano grumi.

Quando ho lavato il capello non ho avuto difficoltà a togliere  le erbette.

I miei capelli tendono a seccarsi , questo impacco ho provato a non aggiungere gel ,ho solo messo il balsamo a fine risciacquo.
Il mio capello è rimasto morbido soffice lucido e voluminoso.
Approvato a pieni voti!

A CHI LO CONSIGLIO?

  • Chi perde molti capelli ,soprattutto nei cambi di stagione 
  • a chi ha un capello sfibrato, magari da decolorazioni 
  • a chi vuole iniziare a fare impacchi con le erbette ma non sa con cosa iniziare
  •  a chi ha bisogno di idratazione al capello 

Vuoi provare questi prodotti?entra nel mio gruppo di bellezza CLICCA QUI PER ISCRIVERTI  !! Abbiamo siti partner che ci danno codici sconto dedicati al gruppo.
Ti aspettiamo!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

GRAZIE PER AVER LETTO L'ARTICOLO!!

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ALTRI CONSIGLI  UTILI:


PER SEGUIRE I MIEI CONSIGLI E VEDERE I MIEI LAVORI CLICCA QUI


AL PROSSIMO CONSIGLIO RAGAZZUOLE.


Commenti

Post più popolari