Poli cosmesi: Deo soft fresh spray
Buongiorno ragazzuole,
oggi vi parlo di un cosmetico molto ricercato, soprattutto nell'ambito del bio.
Diciamoci a verità ,per quando riguarda i deodoranti, trovarne uno biologico o comunque con un buon inci ,che sia efficace tutta la giornata è davvero molto difficile.
Io ne ho testati tantissimi,molti sono stati davvero una delusione, ma per fortuna,ho incontrato lei,la Dott.ssa Barbara Poli, che ci ha messo 18 mesi, per creare questo deodorante con quattro principi attivi diversi cosi da poter avere una copertura ottimale tutto il giorno.
Mi ha colpito la sua umiltà e la tantissima passione per la cosmetica .
Ha conseguito la laurea in chimica nel 1996,matura un’importante esperienza nella sintesi delle molecole organiche presso l’Università Autonoma di Madrid poi torna in italia e dopo un’importante esperienza come direttrice tecnica di un’azienda farmaceutica,nel 2007,decide di dar vita a Polí.
Cosa è Poli e quale è la sua filosofia?
Barbara, ha suddiviso in quattro punti chiave , a sua filosofia:
PAO: 12 M
INCI:
AQUA, PANTHENOL, HYDROXYPROPYL CYCLODEXTRIN, SODIUM BICARBONATE, SODIUM UNDECYLENATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, PARFUM.
COSA CONTIENE:
PANTENOLO: stimola la rigenerazione cutanea, ,indicato per l’attività emolliente e lenitiva,migliora inoltre la funzione di barriera della pelle e ne migliorandone anche l' elasticità, mantenedo la pelle delle ferite morbida e aiutando nella formazione di nuove cellule sane.
BICARBONATO DI SODIO: agisce sulla flora batterica che causa i cattivi odori,l pH superiore ad 8 riduce la capacità di adesione dei batteri alla pelle che ne vengono rimossi più facilmente
SODIUM UNDECYLENATE: contrasta la carica microbica che è la causa del cattivo odore tipico della sudorazione.
ETILESILGLICERINA: inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri responsabili della formazione di odori sgradevoli, senza recare squilibri alla flora batterica fisiologica.
La maggior parte dei deodoranti,usa principi attivi derivati dall'alluminio
(Aluminum Chlorohydrate, potassium alum)
Che funzione svolgono e perchè sono dannosi?
È un sale d’alluminio e il suo compito è quello di restringere i dotti sudoripari( i canali da cui esce il sudore) , in questo modo però, si espelle il 20% del sudore e di conseguenza delle tossine.
Alterare la normale funzione fisiologica di depurazione non è una mossa particolarmente saggia, perchè con l'andare del tempo e dell'uso prolungato puo' creare irritazioni e fastidi.
Una cosa importante da sapere è che , il sudore che noi produciamo non ha odore, incomincia a emanare un cattivo odore al momento in cui i batteri spezzano gli acidi grassi , quindi importantissimo non andare a usare un prodotto anti traspirante ma un prodotto anti batterico.
L'idea di questo deodorante nasce quando, l'Istituto Federale per la Valutazione Dei Rischi ovvero l'Agenzia Scentifica Della Repubblica Federale Tedesca ha dichiarato : " Dai recenti studi, i deodoranti conteneti alluminio dovrebbero essere vietati"
www.kosmeticanews.it/limitazioni-dellalluminio-nei-deodoranti
Barbara , inizialmente ha deciso di fare un indagine di mercato, dove effettivamente valutava che nei prodotti dove non era presente l' alluminio e un solo principio attivo, questi non avevano una grossa efficacia per tutto il giorno.
La fase di formulazione di questo deodorante è durato diciotto mesi perchè , Barbara ha notato che ci sono dei principi attivi antibatterici che sulla carta risultano molto efficaci, poi uniti con atri principi attivi ne annullano l'effetto.
Volendone unire quattro , ha dovuto sperimentare unendo iniziamente due principi attivi, poi aggiungendo uno alla volta.
Un lavoro lungo ma che ne è valso a pena, infatti questo deodorante è adatto anche agli adolescenti, o a chi sta passando una fase ormonale importante come gravidanza e allattamento.
LE MIE IMPRESSIONI:
Devo dire che sono sempre stata abituata con i deodoranti roll-on, perchè le volte in cui mi sono imbattuta in un deodorante spray, l'esperienza è stata molto deludente,appiccicosi, non si assorbivano mai, insomma .. un flop!
Ma con Barbara sono andata sul sicuro!!
Questo deodorante ha un profumo molto delicato e piacevole,ne servono 1-2 spruzzi non di più , io lo testo gia da un pò, e devo dire che è un mai più senza.
Dura fino a sera inoltrata e regge giornate impegnative.
Che dire... APPROVATO A PIENI VOTI!
DOVE LO TROVO?
Lo trovate da Naturall bio e se entrate nel mio gruppo Facebook hai uno sconto del 15% dedicato a te CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
oggi vi parlo di un cosmetico molto ricercato, soprattutto nell'ambito del bio.
Diciamoci a verità ,per quando riguarda i deodoranti, trovarne uno biologico o comunque con un buon inci ,che sia efficace tutta la giornata è davvero molto difficile.
Io ne ho testati tantissimi,molti sono stati davvero una delusione, ma per fortuna,ho incontrato lei,la Dott.ssa Barbara Poli, che ci ha messo 18 mesi, per creare questo deodorante con quattro principi attivi diversi cosi da poter avere una copertura ottimale tutto il giorno.
Chi è Barbara Poli?
Barbara è una libera formulatrice, una donna dalle mille idee ,originale,competente e molto sincera.Mi ha colpito la sua umiltà e la tantissima passione per la cosmetica .
Ha conseguito la laurea in chimica nel 1996,matura un’importante esperienza nella sintesi delle molecole organiche presso l’Università Autonoma di Madrid poi torna in italia e dopo un’importante esperienza come direttrice tecnica di un’azienda farmaceutica,nel 2007,decide di dar vita a Polí.
Cosa è Poli e quale è la sua filosofia?
Barbara, ha suddiviso in quattro punti chiave , a sua filosofia:
- CONCENTRAZIONE EFFICACIA D'USO: L'unica garanzia che il prodotto sia efficace è proprio la concentrazione di attivi.Barbara utilizza il principio attivo nella concentrazione massima alla quale ha il massimo risultato.
- SEBOSIMILI: Le sostanze sebosimili, sono sostanze naturali, gia contenute nel sebo della nostra pelle,in questo modo si hanno tre vantaggi:
- Non si hanno reazioni avverse, perchè il nostro corpo conosce gia la sostanza.
- Altissima resa, cioè l'utilizzo di poco prodotto su un'ampia superfice
- Il prodotto non appiccica,la pelle non si appesantisce perchè la sostanza è stata completamente assorbita
- UTILIZZO DI PROFUMI SENZA ALLERGENI: Il 90% delle allergie è data da profumi e conservanti, usare profumi senza allergeni, vuol dire tutelare il cosumatore da rischi di reazioni avverse.
- PROFILO TOSSICOLOGICO PULITO: In cosmetica il formulatore( chi prepara il prodotto) e il valutatore della sicurezza ( cioè chi controlla che i prodotti non contengano sostanze tossiche per il nostro organismo) sono due figure diverse,Poli invece le racchiude tutte e due , quindi siamo sicuri che i suoi prodotti non contengono sostanze chimiche dannose.
PAO: 12 M
INCI:
AQUA, PANTHENOL, HYDROXYPROPYL CYCLODEXTRIN, SODIUM BICARBONATE, SODIUM UNDECYLENATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, PARFUM.
COSA CONTIENE:
PANTENOLO: stimola la rigenerazione cutanea, ,indicato per l’attività emolliente e lenitiva,migliora inoltre la funzione di barriera della pelle e ne migliorandone anche l' elasticità, mantenedo la pelle delle ferite morbida e aiutando nella formazione di nuove cellule sane.
BICARBONATO DI SODIO: agisce sulla flora batterica che causa i cattivi odori,l pH superiore ad 8 riduce la capacità di adesione dei batteri alla pelle che ne vengono rimossi più facilmente
SODIUM UNDECYLENATE: contrasta la carica microbica che è la causa del cattivo odore tipico della sudorazione.
ETILESILGLICERINA: inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri responsabili della formazione di odori sgradevoli, senza recare squilibri alla flora batterica fisiologica.
La maggior parte dei deodoranti,usa principi attivi derivati dall'alluminio
(Aluminum Chlorohydrate, potassium alum)
Che funzione svolgono e perchè sono dannosi?
È un sale d’alluminio e il suo compito è quello di restringere i dotti sudoripari( i canali da cui esce il sudore) , in questo modo però, si espelle il 20% del sudore e di conseguenza delle tossine.
Alterare la normale funzione fisiologica di depurazione non è una mossa particolarmente saggia, perchè con l'andare del tempo e dell'uso prolungato puo' creare irritazioni e fastidi.
Una cosa importante da sapere è che , il sudore che noi produciamo non ha odore, incomincia a emanare un cattivo odore al momento in cui i batteri spezzano gli acidi grassi , quindi importantissimo non andare a usare un prodotto anti traspirante ma un prodotto anti batterico.
L'idea di questo deodorante nasce quando, l'Istituto Federale per la Valutazione Dei Rischi ovvero l'Agenzia Scentifica Della Repubblica Federale Tedesca ha dichiarato : " Dai recenti studi, i deodoranti conteneti alluminio dovrebbero essere vietati"
www.kosmeticanews.it/limitazioni-dellalluminio-nei-deodoranti
Barbara , inizialmente ha deciso di fare un indagine di mercato, dove effettivamente valutava che nei prodotti dove non era presente l' alluminio e un solo principio attivo, questi non avevano una grossa efficacia per tutto il giorno.
La fase di formulazione di questo deodorante è durato diciotto mesi perchè , Barbara ha notato che ci sono dei principi attivi antibatterici che sulla carta risultano molto efficaci, poi uniti con atri principi attivi ne annullano l'effetto.
Volendone unire quattro , ha dovuto sperimentare unendo iniziamente due principi attivi, poi aggiungendo uno alla volta.
Un lavoro lungo ma che ne è valso a pena, infatti questo deodorante è adatto anche agli adolescenti, o a chi sta passando una fase ormonale importante come gravidanza e allattamento.
LE MIE IMPRESSIONI:
Devo dire che sono sempre stata abituata con i deodoranti roll-on, perchè le volte in cui mi sono imbattuta in un deodorante spray, l'esperienza è stata molto deludente,appiccicosi, non si assorbivano mai, insomma .. un flop!
Ma con Barbara sono andata sul sicuro!!
Questo deodorante ha un profumo molto delicato e piacevole,ne servono 1-2 spruzzi non di più , io lo testo gia da un pò, e devo dire che è un mai più senza.
Dura fino a sera inoltrata e regge giornate impegnative.
Che dire... APPROVATO A PIENI VOTI!
DOVE LO TROVO?
Lo trovate da Naturall bio e se entrate nel mio gruppo Facebook hai uno sconto del 15% dedicato a te CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GRAZIE PER AVER LETTO IL NOSTRO ARTICOLO!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ALTRI CONSIGLI UTILI:
- COME STENDERE IL FONDOTINTA IN MODO PERFETTO
- QUAL'E IL FONDOTINTA ADATTO A ME
- CORREGGERE LE OCCHIAIE IN DUE SEMPLICI MOSSE
Commenti
Posta un commento