Domus Olea Toscana: Nutri Siero
che ci ha letteralmente conquistate.
Parliamo di Lui... il nutri siero! Ma vediamo prima chi è Domus Olea Toscana e perchè questa azienda ci piace cosi tanto....
CHI E' DOMUS?
Domus nasce come azienda a conduzione familiare con la passione per il biologico, la qualità e il vivere bene nel rispetto del mondo che ci circonda! Produce Cosmeceutici ad alto contenuto di attivi ( collaborando, tra le tante cose, con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università di Firenze), in modo da garantire la maggior efficacia possibile del prodotto.
Grazie alla sua filosofia, promuove la commercializzazione a km 0, avvalendosi dei doni che la terra della Toscana ci regala!
Perchè ci piace?
Perchè è un'azienda che si basa su un'etica che prevede uno stile di vita biologico a 360° , favorisce le imprese locali e l'economia di aziende Toscane che , con passione e fatica , selezionano materie prime di qualità. E' un'azienda che ha fatto una scelta consapevole, favorendo la diminuzione delle emissioni di CO2, promuovendo la distribuzione e il consumo dei suoi cosmetici il più possibile vicino a dove sono stati prodotti. E' contro l'omologazione della grande distribuzione , per la tutela della biodiversità e per la creatività .
" SIAMO PER LA SOBRIETA' FELICE , PER CONSUMARE MENO E CONSUMARE MEGLIO"
COSA E' IL NUTRI SIERO????
Un trattamento in forma acquosa, grazie ai suoi molteplici principi attivi, amminoacidi, vitamine, sali minerali, estratti vegetali , va a nutrire il bulbo pilifero stimolando il microcircolo e quindi la crescita del capello, contrastandone la caduta. Rende la chioma più sana, robusta e lucente grazie alle fitocheratine che riparano le fibre capillari. Con i suoi ingredienti sapientemente scelti e combinati contrasta gli squilibri del cuoio capelluto causa di forfora, prurito, desquamazione e dermatiti, eliminando l'eccesso di impurità e lenendo la cute.
Ci sono due varianti di nutri siero: per capelli e cute seborroica e per cute e capelli normali o secchi
Qui vedremo tutti e due ..
Io e Cristina vi parlemo di quello per capelli e cute seborroica invece Marina e Serena vi parleranno di quello per cute e capelli normale o secca
Come già anticipato, si tratta di un prodotto davvero ricco di principi attivi, quali:
Olivo, Canapa, Lino, Zucca, Camomilla, Calendula, Cipresso, Castagno, Ortica, Bardana, Rosmarino, Elicriso + Mix di proteine idrolizzate di Grano e Riso con Arginina, Lisina, Serina, Alanina, Cistina, Acido Aspartico, Treonina, Leucina, Prolina, Valina, Acido Glutammico + Glicerina vegetale, Sorbitolo, Betaina naturale, Acido Ialuronico, Miele + Vit. A, E, C, B1/Tiamina, B3/PP/Niacinamide, B5/Pantenolo, B6/Piridossina, B7/Inositolo, Vit.B8/H/Biotina, Vit.B9/Acido Folico + Rame, Zinco, Magnesio
In particolare:
-Canapa: stimola la crescita dei capelli grazie alla presenza di omega 3,6 e 9, conferisce idratazione al capello e lo mantiene sano grazie alla naturale presenza di cheratina, proteina fondamentale per i nostri capelli e naturalmente contenuta negli stessi;
- Estratto di zucca: svolge una funzione antinfiammatoria ed antiossidante ed è fondamentale per arrestare la caduta dei capelli, viene addirittura consigliato – ovviamente in combo con altre sostanze funzionali – per contrastare l'alopecia, ciò grazie alla presenza di omega 3, ferro, magnesio, zinco, vitamine del gruppo B, fitosteroli, carotenoidi;
- Camomilla: è famosa per le sue proprietà lenitive, quindi ideale per attenuare i pruriti, ed ha proprietà astringenti e riequilibranti;
- Ortica: anch'essa indicata in caso di alopecia, è un must nei prodotti volti a contrastare la caduta dei capelli ed ad attenuare gli squilibri del cuoio capelluto. Le sue foglie sono ricchissime di sali minerali, quali fosforo, magnesio, silicio, potassio e vitamine, in particolare vitamine A, C e K;
è particolarmente consigliata in casi di psoriasi, eczemi, forfora e seborrea grazie alla naturale presenza in essa di composti polinsaturi ed acidi fenolici dalle proprietà antibatterica, antibiotica ed antiflogistica;
- Estratto di rosmarino: è noto per la sua funzione d'urto in caso di pelle e cute seborroica, regola la forfora, contrasta la caduta dei capelli, stimola i follicoli promuovendo la crescita dei capelli, ritarda l'incanutimento e rende la chioma lucida
-Elicriso: naturalmente ricco di oli essenziali, triterpeni, acido caffeico, fitosteroli e flavonoidi, è indicato per capelli fragili, grazie al suo potere rivitalizzante e ristrutturante, contrasta la forfora, la psoriasi, e la produzione di sebo; nota altresì per le sue proprietà altamente lenitive e la funzione anti age.
COME UTILIZZARLO.
Se ne consiglia l'utilizzo 1-2 volte alla settimana. Si versa la quantità necessaria nell'apposito dosatore aggiungendo la quantità necessaria di acqua (le dosi sono chiaramente indicate a seconda della lunghezza corta, media o lunga) e si versa sul cuoio capelluto.
Si inizia ad applicarlo a testa in su e poi prosegue a testa in giù massaggiando molto bene così da stimolare anche meccanicamente il microcircolo con il metodo inverso,si friziona delicatamente sulle lunghezze e poi avvolge con pellicola e turbante passando il phon di tanto in tanto per tenere caldo e far penetrare meglio i principi attivi.
Va tenuto almeno 15 minuti, per una eccellente azione d'urto è preferibile tenerlo in posa un'ora. Il prodotto non va risciacquato. Si prosegue con l'applicazione dei propri prodotti styling, preferibilmente un prodotto chiudiscaglie Domus (Io e Cristina adoriamo da sempre lo spray, ancor di più da quando ha la nuova profumazione) e si asciuga con phon alla debita distanza dal capello e temperatura media.
Si inizia ad applicarlo a testa in su e poi prosegue a testa in giù massaggiando molto bene così da stimolare anche meccanicamente il microcircolo con il metodo inverso,si friziona delicatamente sulle lunghezze e poi avvolge con pellicola e turbante passando il phon di tanto in tanto per tenere caldo e far penetrare meglio i principi attivi.
Va tenuto almeno 15 minuti, per una eccellente azione d'urto è preferibile tenerlo in posa un'ora. Il prodotto non va risciacquato. Si prosegue con l'applicazione dei propri prodotti styling, preferibilmente un prodotto chiudiscaglie Domus (Io e Cristina adoriamo da sempre lo spray, ancor di più da quando ha la nuova profumazione) e si asciuga con phon alla debita distanza dal capello e temperatura media.
Le mie impressioni:
Questo prodotto io lo uso da più di un anno.
L'anno scorso, quando a causa dei trattamento per i pidocchi e del pettinino si sono strappati tantissimi capelli,sono ricorsa a questo nutri siero.
Applicato 1 volta alla settimana con 30 minuti di posa ,gia dopo 15 giorni , ho visto i primi capelli crescere.
Un prodotto fantastico e unico nel suo genere.La preoccupazione maggiore per chi come me ha una cute grassa è che,usando prodotti post lavaggio,la cute si appesantisca.
Questo siero è a base acquosa ,non unge !!!
Dopo la prima applicazione i risultati si vedono subito, ma comunque ci vuole costanza.
Cristina ci racconta le sue impressioni:
Cristina ci riferisce che ha ricevuto immediato sollievo sin dalla sua prima applicazione, avendo percepito immediatamente una sensibile riduzione della sensazione di prurito. Con l'utilizzo di lungo periodo, in combo con lo shampoo micellare per cute seborroica e lo spray chiudiscaglie, ha avvertito un arresto dell'eccessiva caduta dei capelli e la chioma le è apparsa visibilmente più corposa, sana e lucente.
ECCO INVECE IL NUTRI SIERO PER CAPELLI E CUTE NORMALE O SECCA
ATTIVI:
-Elicriso: È un ottimo riequilibrante e antiossidante, contrasta il prurito, le irritazione, le dermatiti e la psoriasi.
- Mix di proteine idrolizzate di grano e riso con 11 amminoacidi diversi: (Arginina, Lisina, Serina, Alanina, Cistina, Acido Aspartico, Treonina, Leucina, Prolina, Valina, Acido Glutammico): Queste sostanze favoriscono la rigenerazione dei legami di cheratina, riparano la fibra capillare e incrementano l’elasticità e la resistenza allo sfibramento.
-Inulina, glicerina, sorbitolo, betanina, acido ialuronico, sodio pca, aloe e miele: Idratano capelli e cute
-Noce verde: È un ottimo ristrutturante e anti-crespo per i capelli secchi, protegge dai raggi UV favorendo il mantenimento del colore, interagisce con la fibra capillare senza occluderla e rende i capelli morbidi e setosi.
-Mix di vitamine (Vit. A, E, C, B1/Tiamina, B3/PP Niacinamide B5/Pantenolo, B6/Piridossina, B7/Inositolo, Vit.B8/H/Biotina Vit.B9/Acido Folico): Regolano il metabolismo del follicolo pilifero e sono fondamentali in quanto la loro carenza provoca evidenti alterazioni del capello e squilibri della cute.
-Sali minerali (Rame, Zinco, Magnesio): Lavorano in sinergia proteggendo le radici dalle infiammazioni e collaborano alla formazione della cheratina e del collagene, sostanze indispensabili per la crescita di capelli sani e forti. Essi inoltre hanno proprietà cicatrizzanti e sono utili contro dermatiti e psoriasi.
COME UTILIZZARLO:
Il nutri siero è un prodotto molto concentrato, per cui è necessario diluirlo con acqua prima di applicarlo, le dosi da utilizzare variano a seconda della lunghezza dei vostri capelli, sulla confezione vengono indicate le quantità. Per agevolare la diluizione e l'applicazione potrete utilizzare l’apposito dosatore o uno spargi-shampoo.
Dopo aver diluito il prodotto agitate bene il contenuto e applicatelo sulla cute (i capelli devono essere già lavati e tamponati), in modo da ricoprirla tutta e da far scivolare il prodotto anche sui capelli, io preferisco applicarla a testa in giù, dopo averlo applicato fate un leggero massaggio, che andrà ad attivare il microcircolo cutaneo e vi aiuterà a distribuire per bene il prodotto.
I tempi di posa variano dai 15 ai 60 minuti, in base all'intensità degli squilibri cutanei, l'impacco và coperto con pellicola trasparente e un asciugamano o un turbante caldo, trascorso il tempo di posa non và risciacquato. Potete fare questo trattamento 1-2 volte alla settimana, sempre in base all'intensità degli squilibri.
Serena racconta le sue impressioni:
Utilizzando questo prodotto si ha una sensazione di benessere generale ed un notevole miglioramento di prurito, irritazione e caduta dei capelli nonchè un incremento della crescita.
Lo sto utilizzando regolarmente una volta a settimana da ormai un mese e mezzo e in questo ultimo periodo mi sono resa conto che i miei capelli restano puliti più a lungo. Ma quello che mi ha sorpreso di più è stato il calo drastico della caduta, la velocità di crescita e l'aumento del volume!
Non posso che consigliarvelo ragazze!! Io mi procurerò subito una seconda confezione perché risultati così è difficile trovarli in altri prodotti
Marina ci racconta le sue impressioni:
Da quando utilizzo prodotti ecobio henné ed erbe ayurvediche il mio cuoio capelluto da grasso è diventato normale, ma in alcuni periodi tende a seccarsi e a formare un po' di forfora. Col nutri-siero la mia cute ritrova immediatamente sollievo perché elimina completamente il prurito. Per i miei capelli, utilizzo 2 tappi di nutri-siero in 20ml di acqua fredda. Dopo aver lavato e tolto l’eccesso di acqua dai capelli, distribuisco il prodotto sulla cute a testa in giù, massaggio qualche minuto e lascio in posa 15/30 minuti, dipende dal tempo che ho a disposizione, coprendo i capelli con una cuffia da doccia e un cappellino di lana per tenerlo al caldo. Con l’utilizzo costante, ho notato un netto miglioramento della salute della mia cute, una diminuzione della caduta dei capelli e un incremento della crescita. Li vedo anche più robusti e lucenti.
Voi l'avete gia utilizzato il Nutri siero????
DOVE LI TROVATE?
Sul nostro gruppo Facebook I biosegreti di bellezza di clara CLICCA QUI PER ISCRIVERTI dai nostri rivenditori partner di fiducia.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sul nostro gruppo Facebook I biosegreti di bellezza di clara CLICCA QUI PER ISCRIVERTI dai nostri rivenditori partner di fiducia.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GRAZIE PER AVER LETTO IL NOSTRO ARTICOLO
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Commenti
Posta un commento